Archives Dicembre 2023

Anno 2024, l’inizio di un nuovo capitolo, All Music – It’s My Radio!

All Music


Anno 2024 è l’inizio di un nuovo capitolo della radiofonia Italiana, è il nostro debutto, siamo All Music!

Questa notte è il culmine di mesi di intenso lavoro e attesa. Dopo un periodo di test accurati, finalmente inizia la nostra avventura straordinaria nel mondo della radiofonica. L’atmosfera è elettrica, carica di aspettative e emozioni palpabili.

Sarà l’editore Enzo Sangrigoli a lanciare il primo disco e mixerà per un’ora intera il magico mondo di Ministry of Sound, un viaggio nella house-garage degli indimenticabili anni ’90 e 2000.

Quando L’orologio segnerà l’una di notte, come un incantesimo, entra in scena Gaetano Prosperini con Superbiax, il sound degli dei. Un format dance che trae ispirazione dai suoni del Mediterraneo, trasportando tutti in un luogo magico. È il luogo dove All Music ha le sue radici, nella splendida Sicilia di cui siamo profondamente orgogliosi.

Questa notte è molto più di un evento. È un capitolo nella storia della radiofonia italiana. Ogni nota, ogni battito, ogni parola pronunciata sarà incisa nei ricordi di chi partecipa a questa notte magica. Che questa avventura sia il prologo di molte altre notti indimenticabili, e che la storia della radiofonia italiana continui a scriversi con passione e innovazione. Buon viaggio, e che la musica ci guidi attraverso questa straordinaria notte di inizio 2024.

Sanremo Giovani 2023: Clara, i Santi Francesi e i BNKR44 si uniscono al cast di Sanremo

Sanremo Giovani 2023

a qualche ora è calato il sipario di Sanremo Giovani 2023, l’evento che ha svelato i tre artisti che si aggiungeranno al cast dei concorrenti del prossimo Festival di Sanremo 2024. La vincitrice di questa edizione è Clara, che avrà l’onore di salire sul palco dell’Ariston insieme ai Santi Francesi e ai BNKR44. Dal 6 al 10 febbraio, questi giovani talenti si esibiranno per conquistarsi l’attenzione del pubblico e poter essere la grande sorpresa della prossima edizione di Sanremo.

Clara è già un volto noto nella scena musicale italiana, avendo ottenuto successo negli ultimi mesi e conquistando un seguito importante. La sua partecipazione alla serie televisiva “Mare Fuori” ha contribuito ad accrescere ulteriormente la sua popolarità. Per i Santi Francesi, invece, la fama è arrivata grazie alla loro partecipazione e alla vittoria a X Factor nell’edizione del 2022. I BNKR44, invece, hanno già calcato il palco dell’Ariston l’anno scorso, quando sono stati ospiti nella serata del venerdì.

I brani che questi tre talentuosi artisti porteranno sul palco dell’Ariston saranno:

  • Clara canterà “Diamanti Grezzi”
  • I Santi Francesi si esibiranno con “L’Amore in bocca”
  • I BNKR44 saliranno sul palco con “Governo punk”

È importante sottolineare l’impegno e il talento dimostrati da tutti i partecipanti a Sanremo Giovani, compreso Tancredi (tra i favoriti), che purtroppo non è riuscito ad accedere alla manifestazione canora. Ognuno di loro ha dato il massimo e ha contribuito all’eccellenza della competizione “Festivaliera”.

Taylor Swift nominata Persona dell’Anno dalla rivista Time

Taylor Swift

Il 2023 si è rivelato un anno straordinario per Taylor Swift, consolidando ulteriormente il suo status come una delle artiste più influenti della nostra generazione. La celebre rivista Time ha annunciato che Taylor è stata nominata Persona dell’Anno, rendendola la prima persona proveniente dal mondo dello spettacolo a ricevere questo prestigioso riconoscimento.

Taylor Swift nominata Persona dell’Anno

La scelta di Taylor Swift come Persona dell’Anno è stata un affascinante atto di riconoscimento per la sua notevole influenza e il suo impatto nella società. “Scegliere la persona dell’anno, qualcuno che rappresenti gli otto miliardi di persone del pianeta, non è compito facile, soprattutto in questo momento,” ha dichiarato il direttore del Time, Sam Jacobs. “Abbiamo scelto la gioia, qualcuno che nel 2023 ha portato la luce nel mondo.” Senza dubbio, l’artista ha incarnato la gioia e ha portato un senso di positività e ispirazione alle vite di milioni di persone in tutto il mondo.

La Musica di Taylor

La musica di Taylor Swift ha il potere di toccare le corde dell’anima, trasmettendo emozioni universali che risuonano profondamente in coloro che la ascoltano. Con una carriera straordinaria che spazia dall’inizio della sua carriera come cantante country all’espansione nel pop e nella scrittura di canzoni ad alto impatto emotivo, Taylor ha dimostrato una costante evoluzione artistica e una versatilità che ha catturato l’attenzione di un pubblico sempre più vasto.

Oltre alla sua straordinaria carriera musicale, Taylor Swift ha anche dimostrato un impegno attivo per varie cause, inclusa la difesa dei diritti delle donne, l’educazione e l’assistenza sanitaria. La sua voce si estende ben oltre la musica, utilizzandola per promuovere un cambiamento positivo nel mondo.

Festival di Sanremo 2024, dal 6 febbraio

Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo 2024 sta per arrivare ed è l’evento più atteso del nostro paese, Amadeus ha presentato i nomi dei 27 artisti in gara, un cast meraviglioso. Mancano solo i tre nomi che arriveranno da Sanremo Giovani 2023, i quali conosceremo tra qualche giorno (19 dicembre).

Chi sono gli artisti?

Tutti gli artisti hanno storie davvero importanti e alcuni carriere straordinarie, molti hanno scritto pagine indelebili della musica Italiana.

Fiorella Mannoia

E’ una cantautrice italiana con una lunga carriera nel panorama musicale italiano. È conosciuta per le sue potenti interpretazioni e le sue canzoni toccanti che spesso affrontano temi sociali. Ha partecipato diverse volte alla manifestazione, solo nel 2017 vince il Festival con la canzone “Che sia Benedetta” ricevendo anche il premio sala stampa “Lucio Dalla”.

Geolier

E’ un rapper italiano molto apprezzato per la sua abilità nel raccontare le storie di vita attraverso le sue canzoni. Le sue liriche spesso affrontano tematiche personali e riflettono la realtà delle strade.

Dargen D’amico

E’ un rapper e produttore italiano noto per la sua versatilità musicale. Le sue canzoni spaziano dal rap all’R&B, e le sue liriche sono spesso dense di riferimenti culturali. Dargen è la terza volta che partecipa al Festival.

Emma

E’ una cantante italiana di grande successo. Ha una voce potente e la sua presenza carismatica sul palco la rendono tra le più popolari nel nostro Paese. Emma si appresta a partecipare al suo quarto Festival, che ha vinto nel 2012 con il brano “Non è L’inferno”.

Fred De Palma

Fred è un rapper italiano che ha raggiunto la popolarità con il singolo “Una volta ancora” in collaborazione con Ana Mena. Le sue canzoni spesso affrontano tematiche sentimentali e si caratterizzano per ritmi catchy.

Angelina Mango

Giovane cantante italiana emergente, vera rivelazione del 2023. Le sue canzoni spaziano dal pop al soul, e la sua voce calda e potente ha attirato l’attenzione del pubblico. Angelina è figlia di Pino Mango e di Laura Valente (Ex voce dei Matia Bazar).

La Sad

E’ un gruppo musicale italiano formatosi a Milano nel 2020 con uno stile unico. La loro musica mescola elementi di trap e pop punk. A Sanremo tenteranno di lanciare la loro carriera a livello nazionale.

Diodato

Antonio è un cantautore italiano che ha vinto il Festival di Sanremo nel 2020 con la canzone “Fai Rumore”. La sua musica è caratterizzata da testi poetici e melodie coinvolgenti. Per l’artista pugliese è la sua terza partecipazione al Festival di Sanremo.

Il Tre

E’ un giovane rapper italiano che ha guadagnato popolarità grazie alle sue liriche introspective e alla sua abilità nel raccontare storie di vita reali.

Francesco Renga e Nek

Francesco Renga e Nek sono due famosi cantautori italiani che hanno collaborato insieme in diverse occasioni. Le loro canzoni spesso trattano temi romantici e sono caratterizzate da melodie orecchiabili. Il duo ha già partecipato diverse volte al Festival di Sanremo, ma come solisti. Francesco nel 2005 vince Il Festival di Sanremo con “Angelo”, mentre, Nek ha lanciato la sua carriera nel 1993 con il brano “In Te”.

Sangiovanni

Giovane cantante italiano che ha raggiunto la fama dopo la sua partecipazione al talent show “Amici di Maria De Filippi”. Le sue canzoni sono pop e spesso affrontano tematiche giovanili e sentimentali. L’artista ha partecipato al Festival nel 2022 e lo scorso febbraio duetta con Gianni Morandi con il remake di “Fatti mandare dalla mamma”.

Alfa

E’ un cantante italiano con uno stile musicale unico che mescola pop e sonorità elettroniche. L’artista si è fatto conoscere durante l’estate 2023 con il brano “Bellissimissima”.

Il Volo

Il trio vocal italiano composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. Il loro stile musicale spazia dal pop all’opera lirica, e sono noti per le loro potenti interpretazioni vocali. Hanno partecipato al Festival di Sanremo e hanno vinto l’edizione del 2015 con il brano “Grande Amore”.

Alessandra Amoroso

E’ una cantante italiana di grande successo. Ha vinto la quinta edizione del talent show “Amici di Maria De Filippi” ed è conosciuta per la sua voce potente e le sue canzoni emozionanti. Al Festival di Sanremo è la sua prima volta, anche se sul palco dell’Ariston ha accompagnato l’amica Emma nella serate dei duetti nel 2021.

Gazzelle

Gazzelle è un cantautore italiano con uno stile musicale unico che mescola pop e sonorità elettroniche. Le sue canzoni sono spesso caratterizzate da testi profondi e riflessioni sulla società moderna.

Negramaro

Sono una band pop rock italiana molto popolare. Le loro canzoni affrontano temi universali come l’amore, la vita e le sfide quotidiane. Il gruppo di Copertino hanno partecipato al Festival di Sanremo 2005 con il brano “Mentre Tutto Scorre”.

Irama

è un cantante italiano che ha guadagnato popolarità grazie alla sua partecipazione al talent show “Amici di Maria De Filippi”. Le sue canzoni sono caratterizzate da melodie orecchiabili e ritmi contagiosi. Irama ha già partecipato due volte al Festival di Sanremo.

Rose Villain

è una cantante e cantautrice italiana con uno stile musicale che mescola pop, rock e sonorità alternative. Le sue canzoni spesso affrontano temi di autorealizzazione e forza personale. Attualmente è in rotazione in tutte le radio italiane con “Io, Me ed altri Guai”.

Mahmood

Alessandro ha raggiunto la fama con la sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2019. Le sue canzoni combinano elementi di pop, R&B e musica etnica. Ha vinto due volte il Festival di Sanremo con “Soldi” e “Brividi” in coppia con Blanco.

Loredana Bertè

Loredana Carmela Rosaria Bertè è una cantautrice e attrice italiana, sorella minore di Mia Martini. Sin dagli anni settanta è ritenuta una delle interpreti più rappresentative della musica leggera italiana. Loredana si appresta a partecipare al suo dodicesimo Festival di Sanremo.

The kolors

Il gruppo di Stash ha già partecipato al Festival di Sanremo. Adesso si preparano a tornare nella città dei fiori da protagonisti grazie all’immenso successo dell’estate 2023 “Italodisco”.

Big Mama

Marianna Mammone (vero nome di Big Mama) è una cantante italiana di soul e R&B. La sua voce potente e la sua presenza magnetica sul palco l’hanno resa una delle artiste più amate del genere in Italia.

Ghali

Amdouni (cognome dell’artista) è un rapper italiano di origine tunisina. La sua musica combina elementi di rap, trap e sonorità etniche, ed è conosciuto per le sue liriche personali e autentiche.

Annalisa

Annalisa Scarrone, conosciuta semplicemente come Annalisa, è una cantante italiana di grande successo. La sua musica spazia dal pop al rock, ed è conosciuta per le sue potenti interpretazioni e le sue Hit del periodo. Annalisa ha già partecipato al Festival di Sanremo ben cinque volte!

Mr. Rain

Rapper italiano con uno stile unico che combina rap, pop e sonorità a volte sperimentali. Le sue canzoni affrontano temi introspettivi e sociali. Per Mattia Balardi sarà il suo secondo Festival.

Maninni

All’anagrafe Alessio Maninni, è un cantautore pugliese di 25 anni. Il giovane artista arriva alla finale di Sanremo Giovani 2023, di Amadeus, con il brano “Mille porte”. Quest’anno è tra i big!

Ricchi e Poveri

Sono conosciuti per le loro canzoni (molte delle quali, lanciate attraverso il Festival di Sanremo), e sono considerati una delle band più amate della musica leggera italiana.Hanno venduto 22 milioni di copie in tutto il mondo, hanno partecipato al Festival di Sanremo 12 volte e lo hanno vinto nel 1985 con l’iconico successo dal titolo “Se M’innamoro”.

Benvenuti su ALL MUSIC “It’s My Radio”

All Music

Ciao amici della buona musica, siamo entusiasti di presentarvi ALL MUSIC, l’emittente radiofonica che farà vibrare le vostre giornate e notti con le migliori selezioni musicali. Nasceremo ufficialmente nella notte di Capodanno, portando con noi una ventata di freschezza nel mondo delle radio.

La Nostra Missione

In un mondo in cui la musica di qualità spesso lotta per trovare spazio, ALL MUSIC si impegna a restituire alla musica e agli artisti un posto d’elite. La nostra filosofia si basa su scelte musicali fatte con la testa e il cuore, guidate dalla passione per la bellezza delle melodie e delle parole.

Il Cuore del Progetto

ALL MUSIC è il risultato della visione e dell’esperienza di Enzo Sangrigoli, un esperto del settore con oltre 35 anni di dedizione alla musica.

Sangrigoli sostiene che nel vasto panorama delle radio, la musica ha un ruolo marginale ad appannaggio di un parlato ostentato e spesso privo di contenuto, una gap che ha portato molti utenti a scegliere Spotify o Youtube.

Con ALL MUSIC, ci proponiamo di riportare la centralità alla musica e agli artisti, facendo scelte “mirate” che vi riempiranno il cuore di gioia ed emozioni infinite.

“It’s My Radio” – La Vostra Colonna Sonora Personale

Il nostro obiettivo è diventare la colonna sonora delle vostre giornate. Con il claim “It’s My Radio”, vogliamo che ciascuno di voi si senta parte integrante di ALL MUSIC, perché questa non è solo una radio, è la vostra radio! Siamo qui per accompagnarvi in ogni momento, fornendo la colonna sonora perfetta per lasciarvi trasportare dalle vostre emozioni e avventure quotidiane.

Dove Ci Trovate

Ci apprestiamo a coprire alcuni comuni della provincia di Catania in FM, ma non temete, stiamo lavorando per attivare i segnali in DAB nella nostra regione molto presto! Nel frattempo, potete godervi la nostra musica ovunque attraverso il nostro sito web, le app e gli smart speaker, senza alcun limite territoriale e con un suono perfetto.

Le All News” Le Notizie dal Mondo e dal Nostro Territorio

Ogni ora, vi aggiorneremo con le principali notizie dall’Italia e dal Mondo. Inoltre, introdurremo edizioni speciali legate al nostro territorio, rendendo la nostra radio non solo un luogo per la musica eccezionale ma anche una fonte “affidabile” di informazioni.

ALL MUSIC, è la mia radio (It’s My Radio)! Sarà il mantra di molti ascoltatori, ne siamo certi!