Archives Gennaio 2024

Il Ritorno Trionfale di Justin Timberlake: Selfish

Justin Timberlake

Dopo sei anni di attesa, i fan di Justin Timberlake possono finalmente festeggiare il ritorno della superstar mondiale con il lancio del suo nuovo singolo, “Selfish“. Il brano, pubblicato il 25 gennaio, promette di catturare l’attenzione del pubblico e di anticipare il suo altamente atteso album di inediti, “Everything I Thought it Was“, previsto per il 15 marzo sotto l’etichetta RCA Records.

Justin Timberlake, il ritorno

“Selfish” è un brano pop che porta la firma del talentuoso artista insieme a Louis Bell (noto per il lavoro con Taylor Swift e Post Malone), Cirkut (che ha collaborato con Maroon 5 e The Weeknd), Theron Thomas e Amy Allen. La produzione è stata curata da Timberlake stesso, insieme a Louis Bell e Cirkut.

Il video del singolo, diretto da Bradley J. Calder (noto per il suo lavoro con SZA e Tinashe), offre uno sguardo privilegiato nel processo creativo della canzone. Aprendo il sipario sulla produzione e sfumando la linea tra performance e realtà, il video si presenta come un ritratto autentico e onesto di Justin Timberlake sia come artista che come persona.

La carriera di Justin Timberlake

Con una carriera poliedrica, Justin Timberlake ha venduto oltre 54 milioni di album e 63 milioni di singoli in tutto il mondo, ai quali si aggiungono i 70 milioni di dischi venduti come voce principale degli *NSYNC. Con 10 Grammy Awards vinti in vari generi, tra cui pop, dance e R&B, Timberlake ha dimostrato la sua versatilità e il suo impatto duraturo sulla scena musicale.

Oltre a trionfare nella musica, Timberlake ha raggiunto notevoli successi anche nel mondo dello streaming, con oltre 23 miliardi di stream audio e video a livello globale. Le sue memorabili apparizioni al Saturday Night Live gli hanno valso addirittura 4 premi Emmy.

Il talento di Timberlake si estende anche al grande schermo, dove ha dato voce al personaggio animato del film della DreamWorks “Trolls”. Il brano “Can’t Stop the Feeling!”, estratto dalla colonna sonora di “Trolls”, è stato nominato come Miglior Canzone Originale agli Academy Awards del 2017, sottolineando ulteriormente la versatilità e l’influenza di Timberlake in diverse forme di intrattenimento.

Con il lancio di “Selfish” e l’approfondimento del suo nuovo album, i fan possono aspettarsi un altro capitolo straordinario nella carriera di Justin Timberlake, un artista che continua a sfidare i confini e a intrattenere il pubblico globale con la sua creatività senza limiti.

Ariana Grande – Yes, And?

Ariana Grande

Ariana Grande Regala ai Fan il Nuovo Singolo “yes, and?” Dopo Quattro Anni di Silenzio

La scena musicale internazionale si accende nuovamente con l’uscita del tanto atteso singolo “yes, and?” della superstar Ariana Grande. Dopo un’interruzione di quattro anni, che ha tenuto i fan sospesi in una lunga attesa, la celebre artista multi-platino e vincitrice di un Grammy Award fa il suo trionfale ritorno.

Ariana Grande Yes, And?

Inciso nei prestigiosi studi di New York, “yes, and?” non rappresenta solo una nuova hit nel repertorio dell’artista, ma si distingue per essere stato scritto e prodotto da un team di eccellenza: la stessa Ariana Grande, affiancata dai geni della musica pop Max Martin e Ilya Salmanzadeh.

L’annuncio del singolo è arrivato direttamente dal profilo Instagram di Ariana Grande, scatenando una valanga di reazioni elettrizzanti da parte dei suoi seguaci. La curiosità e l’entusiasmo erano alle stelle, poiché “yes, and?” si presenta come il primo progetto musicale inedito dell’artista dopo il suo acclamato album “positions”, rilasciato nel 2020, che ha riscosso grande successo anche in Italia, ottenendo la certificazione di disco d’oro. Ricordiamo che quell’album includeva hit di grande impatto come il singolo omonimo “positions”, “34+35”, e “pov”, tutti certificati disco d’oro in Italia.

Non solo un singolo, ma anche un anniversario speciale a cui Ariana Grande ha voluto dare il giusto risalto. Durante l’estate del 2023, l’artista ha celebrato il decimo anniversario dalla pubblicazione del suo primo album, “Yours Truly”, con un’edizione speciale intitolata “Yours Truly (Tenth Anniversary Edition)”.

Con “yes, and?”, Ariana Grande dimostra ancora una volta di essere un punto di riferimento imprescindibile nel panorama pop internazionale, capace di rinnovarsi e sorprendere il suo pubblico nonostante il tempo trascorso lontana dalle scene musicali. I fan, vecchi e nuovi, possono ora gioire della sua voce inconfondibile e delle nuove sonorità che sicuramente la porteranno a scalare ancora una volta le classifiche globali.

Si attendono ora ulteriori dettagli sul prossimo album e sulle possibili date di un tour che, senza dubbio, seguirà l’entusiasmante uscita di “yes, and?”. Nel frattempo, il nuovo singolo è disponibile in tutti i principali digital store e piattaforme streaming, pronto a divenire la colonna sonora delle giornate di All Music.

Quest’anno “Sanremo si Ama” su All Music It’s My Radio

ALL MUSIC SANREMO SI AMA

Sanremo si ama: il nostro speciale dedicato al Festival di Sanremo di Amadeus, raccontato da Enzo Sangrigoli. Dal 29 gennaio, ripercorreremo tutte le tappe del Festival di Amadeus e da lunedì 5 ogni giorno gli artisti del Festival si racconteranno su All Music.

Sarà un viaggio emozionante nel cuore della musica italiana, guidati dalle voci e dalle storie dei talentuosi artisti che calcheranno il palco dell’Ariston. Enzo Sangrigoli ci condurrà dietro le quinte, svelando aneddoti, passioni e retroscena di un evento che ha il potere di catturare l’attenzione di milioni di spettatori.

Sanremo si Ama

Dal 29 gennaio vi racconteremo il Festival di Sanremo, rivivendo momenti indimenticabili e riscoprendo brani che hanno segnato la storia della canzone italiana. Sarà un’occasione per riscoprire il fascino intramontabile di Sanremo, un luogo dove la musica si intreccia con le emozioni, creando un’atmosfera unica e indimenticabile.

La diretta dal 05 Febbraio

A partire da lunedì 5 Febbraio, entreremo nel vivo della 74ª edizione del Festival di Sanremo, offrendo agli appassionati anteprime esclusive.

Sanremo si ama, e noi saremo al fianco degli spettatori per vivere insieme l’emozione di una delle manifestazioni più attese dell’anno. Preparatevi a immergervi nell’universo magico della musica italiana con il nostro speciale dedicato al Festival di Sanremo su All Music.

Novità: Jennifer Lopez “Can’t Get Enough”

Jennifer Lopez

Jennifer Lopez, la celebre artista e icona pop, ha finalmente rotto il silenzio con il suo ultimo singolo intitolato “Can’t Get Enough“, pubblicato su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Questo nuovo brano promette di essere un assaggio dell’eclettico talento musicale di Jennifer Lopez e segna il ritorno dell’artista sulle scene musicali.

“Can’t Get Enough” non è soltanto il primo estratto dall’attesissimo nuovo album di Jennifer Lopez, intitolato “This Is Me Now”, ma rappresenta anche una parte fondamentale della Music Experience in arrivo su Amazon Prime Video. Questo progetto speciale, intitolato “This Is Me Now: A Love Story”, promette di offrire agli appassionati un’esperienza unica, unendo la potente voce di Lopez con una narrativa coinvolgente e suggestiva.

Con una carriera che spazia tra la musica, il cinema e la moda, Jennifer Lopez dimostra ancora una volta la sua versatilità e la sua capacità di pensare in grande. Il singolo è destinato a conquistare i cuori dei fan di tutto il mondo con il suo sound accattivante e le performance vocali distintive che sono diventate il marchio di fabbrica di Lopez.

Questo brano non è solo un’anteprima del nuovo album, ma è anche una dichiarazione di amore e dedizione alla sua arte. L’inclusione di “Can’t Get Enough” nella Music Experience su Amazon Prime Video suggerisce che Jennifer Lopez sta portando la sua creatività a un livello superiore, offrendo non solo una colonna sonora coinvolgente, ma anche una storia d’amore visivamente appagante.

L’annuncio del singolo come “disco novità” su All Music sottolinea l’entusiasmo e l’attenzione che circonda il ritorno di Jennifer Lopez sulla scena musicale. L’artista continua a dimostrare il suo status di icona della musica pop.

Narada Michael Walden – Break Free

Entra nella nostra playlist “Break Free” del leggendario “Narada Michael Walden” è la nostra grande novità della settimana di All Music.

Break free il secondo singolo estratto dal nuovo album di Narada Michael Walden “Euphoria” per la neonata etichetta NICOLOSI/WALDEN MUSIC.

“Euphoria” è il 18° album di inediti del  vincitore di numerosi Grammy, Narada Michael Walden ed è la prima produzione realizzata in collaborazione con il Team Nicolosi (già Novecento).

L’album di Narada Michael Walden

Nell’album sono presenti le leggende della musica Stevie Wonder, Sting e Carlos Santana, così come la voce della stella in rapida ascesa Cornell “CC” Carter e i mix del famoso chitarrista e produttore italiano Lino Nicolosi.

La produzione di Euphoria ha avuto luogo presso i Tarpan Studios di Walden, con sede a San Rafael, e presso il Nicolosi Studio a Milano, Italia. Walden ha cantato come voce solista e ha suonato batteria, basso e tastiere, con la preziosa collaborazione del suo braccio destro, Jim Reitzel, ingegnere del suono.

Tra i talenti presenti ci sono i chitarristi Lino Nicolosi e Jackson Allen, i tastieristi Pino Nicolosi e Justin Dobrin. Le voci di sottofondo sono state fornite da Kelly Covington, così come dalla moglie di Walden, Katie, e da sua sorella gemella, Kristie Mersereau-Isaacson. Dora Nicolosi ha collaborato all’arrangiamento e al canto ai cori, donando un’atmosfera celestiale alla produzione.

Walden dà lo status di MVP (most valuable player, ndr) al basso di Rossana Nicolosi, che lui stesso chiama “l’ingrediente segreto” dell’album. “È una bassista di livello mondiale”, dice. “Ho lavorato con alcuni dei più grandi bassisti della storia, e lei è proprio lì.”

al 12 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “BREAK FREE”, il secondo singolo estratto dal nuovo album di Narada Michael Walden “EUPHORIA” per la neonata etichetta NICOLOSI/WALDEN MUSIC.

“Euphoria” è il 18° album di inediti del  vincitore di numerosi Grammy, Narada Michael Walden ed è la prima produzione realizzata in collaborazione con il Team Nicolosi (già Novecento).

Nomi eccellenti nell’album di Narada Michael Walden

Nell’album sono presenti le leggende della musica Stevie Wonder, Sting e Carlos Santana, così come la voce della stella in rapida ascesa Cornell “CC” Carter e i mix del famoso chitarrista e produttore italiano Lino Nicolosi.

La produzione di Euphoria ha avuto luogo presso i Tarpan Studios di Walden, con sede a San Rafael, e presso il Nicolosi Studio a Milano, Italia. Walden ha cantato come voce solista e ha suonato batteria, basso e tastiere, con la preziosa collaborazione del suo braccio destro, Jim Reitzel, ingegnere del suono.

Tra i talenti presenti ci sono i chitarristi Lino Nicolosi e Jackson Allen, i tastieristi Pino Nicolosi e Justin Dobrin. Le voci di sottofondo sono state fornite da Kelly Covington, così come dalla moglie di Walden, Katie, e da sua sorella gemella, Kristie Mersereau-Isaacson. Dora Nicolosi ha collaborato all’arrangiamento e al canto ai cori, donando un’atmosfera celestiale alla produzione.

Walden dà lo status di MVP (most valuable player, ndr) al basso di Rossana Nicolosi, che lui stesso chiama “l’ingrediente segreto” dell’album. “È una bassista di livello mondiale”, dice. “Ho lavorato con alcuni dei più grandi bassisti della storia, e lei è proprio lì.”

Ascolta l’album sui digital store: https://bfan.link/euphoria-naradamichaelwalden

Narada Michael Walden

Commenta l’artista a proposito del nuovo progetto: “EUPHORIA… significa essere felice, di ottimo umore! La mia musica rappresenta la creatività, l’ispirazione e l’aspirazione. Qualche tempo fa, Lino Nicolosi mi ha chiesto di cantare nel geniale album di Billy Cobham e ho adorato il lavoro della sua famiglia! Così abbiamo fondato insieme la nuova etichetta NICOLOSI/WALDEN MUSIC, nata nella primavera 2023. Man mano che l’album si svolge vengono rivelati altri tesori – continua Walden. C’è l’incantevole title track che irradia positività, e c’è anche “Euphoria Part 2”, scoppiettante di ritmi dance incrollabili mentre Carlos Santana ritorna per un bruciante assolo di chitarra. “Take My Breath Away” è un travolgente soul rocker abbellito da un assolo di chitarra di Lino Nicolosi da brivido. Titolo appropriato “Break Free” per una ballad divertente e spumeggiante, e “So Beautiful” è proprio questo: abita i tuoi sensi come un sogno lussuoso.

Auguro a tutti i miei fan di far suonare ad alto volume, e godersi questo album di inediti. Il nostro mondo ha bisogno di energia positiva e voglio servire l’umanità con la mia musica di amore, gioia e ispirazione. Non vedo l’ora di incontrarvi un giorno in un concerto dal vivo!.”

The More I Love My Life

L’uscita dell’album è stata anticipata dal singolo “The More I Love My Life” feat. Carlos Santana, Sting e Stevie Wonder.

«Sting è stato il primo a registrare le sue parti in The More I Love My Life. La sua voce compare nella seconda strofa e nel ritornello al quale, con la sua voce e con la sua armonia, ha dato un suono magico. Sarò per sempre grato a mio fratello Sting. Abbiamo fatto più di 13 concerti insieme nella Rainforest, registrare insieme è una vera festa!

Carlos Santana è stato il secondo ad aggiungere il suo assolo di chitarra, e il dialogo musicale con Stevie Wonder nel finale. Santana mi ha anche invitato ad ascoltare l’artista africano Ishmael Lo, che mi ha ispirato per la nascita della canzone, e che ci ha regalato due linee classiche sul finale del brano.

L’ultimo a registrare al Capital Studios è stato la leggenda Stevland Morris, il leggendario Stevie Wonder. Ha usato l’armonica giusta per la tonalità della canzone e ha aggiunto i colori che tutti possiamo ascoltare. L’assolo finale, dove duetta con la chitarra di Carlos, rappresenta per me qualcosa di ineguagliabile. Per me è un sogno che diventa realtà, avere questi Campioni nello stesso brano.” Narada Micheal Walden

TRACKLIST:

  • Euphoria (Ballad)
  • The More I Love My Life (feat. Carlos Santana, Sting and Stevie Wonder)
  • Hungry 4 U
  • Take My Breath Away
  • Close to My Heart
  • Baby Let’s Go
  • Break Free
  • Show Me How to Love Again
  • So Beautiful
  • I’d Rather Dance with You (duet, Cornell C.C Carter)
  • Euphoria Part 1, Part 2 (Jam feat. Carlos Santana)

Biografia

Più volte vincitore del Grammy, Narada Michael Walden è un musicista, produttore e compositore. Ha prodotto musica per The Temptations, Stacy Lattisaw, Aretha Franklin, Whitney Houston, Stevie Wonder, Sting, Gladys Knight, Barbra Streisand, Angela Bofill, Lisa Fischer, Sister Sledge, Herbie Hancock, Patti Austin, Clarence Clemons, George Benson, Sheena Easton, Kenny G, Lionel Richie, Al Jarreau, Mariah Carey, Carlos Santana, Journey, Shanice Wilson, Regina Bell, Tevin Campbell and ha suonato la batteria con la Mahavishnu Orchestra, Weather Report, Jeff Beck and Journey.

Instagram  | Facebook

La Nicolosi Productions (Team Nicolosi) è formata da Lino Nicolosi, Pino Nicolosi, Rossana Nicolosi e Dora Nicolosi e ha scritto e prodotto musica per Eumir Deodato, Al Jarreau, Billy Cobham, Dennis Chambers, Billy Preston, Stanley Jordan, Sting, Dominic Miller, Gregg Kofi Brown, Gino Vannelli, Chaka Khan, Danny Gottlieb e Patti Austin.

Nelle loro registrazioni, hanno suonato con Michael Brecker, Randy Brecker, Eddie Gomez, Brian Auger, Buddy Miles, Frank Gambale, Airto Moreira, Jeff Berlin, Mike Stern, Jan Hammer, John Patitucci, George Duke, John Scofield, Alex Acuna, Bob Mintzer, Carlos Santana.

Sito Web

“Battiato L’alieno”: Uno Sguardo Intimo Attraverso le Vignette di Maurizio Di Bona e le Parole di Alessio Cantarella

Battiato L'alieno

Il 2023 (appena trascorso) ha visto la pubblicazione di un libro intrigante e affascinante: “Battiato L’alieno” di Alessio Cantarella, in collaborazione con Maurizio Di Bona. Pubblicato da Mimesis, il volume rappresenta una testimonianza collettiva sulla vita e l’arte di Franco Battiato, un’icona poliedrica e intrigante della cultura italiana.

Un Racconto in Vignette: Il cuore pulsante del libro sono le vignette di Maurizio Di Bona, un talentuoso artista capace di catturare l’anima di Battiato attraverso un tratto che si muove tra la caricatura e la fotografia. Queste tavole non solo esibiscono una maestria tecnica straordinaria, ma hanno anche la sorprendente capacità di sezionare la complessa parabola di Battiato in tappe comprensibili, rendendo omaggio alla sua densità in modo ironico e fulminante.

Le Voci dell’Inchiostro: Alessio Cantarella, coautore del testo, offre una prospettiva unica. Un ingegnere informatico con una passione per l’arte, il cinema, i viaggi e le lingue, Cantarella era un amico di lunga data di Franco Battiato. Il suo contributo al libro si rivela cruciale, fornendo uno sguardo privilegiato su Battiato e la sua collaborazione con il filosofo Manlio Sgalambro.

La Diversità di Battiato: Il libro sottolinea la diversità di interessi di Battiato, che spaziavano dalla spiritualità orientale all’ateismo occidentale. Cantarella riflette sulla collaborazione insolita tra Battiato e Sgalambro, due personalità così diverse, capaci però di creare insieme brani immortali come “La Cura”. Il volume cerca di rispondere a domande che permeano la mente di ogni appassionato di Battiato, offrendo una chiave di lettura unica e poliedrica.

Oltre l’Immagine Pubblica: Il libro smantella l’immagine pubblica di Battiato come un personaggio severo e intransigente. Le testimonianze di chi ha avuto l’opportunità di conoscerlo da vicino rivelano un uomo generoso e affabile, capace di sorprendere coloro che hanno osato guardare oltre i pregiudizi.

Racconti di Intimità e Ironia: Le voci che compongono il libro sono variegate: fotografi, musicisti, scrittori, amici. Ognuno contribuisce a dipingere un ritratto unico di Battiato. Le vignette di Di Bona non si limitano a essere illustrazioni, ma diventano vere e proprie narrazioni, arricchendo ulteriormente la trama di questo racconto collettivo.

“Battiato L’alieno” non è solo un libro, ma un viaggio attraverso la complessità di un artista eclettico. Grazie alle testimonianze, alle vignette e alle riflessioni di Cantarella, il libro offre un’esperienza unica, un’immersione nell’universo di Franco Battiato che va al di là della superficie, svelando la sua umanità, la sua genialità e il suo impatto duraturo sulla cultura italiana.

“La Chart Vinili del 2023: The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd resiste e trionfa in Italia”

Pink Floyd The Dark Side Of The Moon

Il 2023 è stato un anno straordinario per la musica vinile in Italia, con la Chart Vinili della FIMI/GfK che ha visto emergere un’opera leggendaria come leader indiscusso. In un panorama musicale sempre più dominato da novità e tendenze, “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd (pubblicato nel lontano 1973), si è dimostrato l’unico album a resistere alle intemperie della musica nuova e a mantenere un’incredibile popolarità di vendite nel nostro paese.

La Chart Vinili della FIMI/GfK

La Chart Vinili della FIMI/GfK: La Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) in collaborazione con GfK, ha rilasciato la Chart Vinili del 2023, che ha catturato l’attenzione degli amanti della musica di tutto il paese. Tra le molte produzioni e ristampe, “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd si è affermato come il faro luminoso che ha guidato le vendite di vinili nel corso dell’anno 2023.

Quest’album iconico ha attraversato decenni senza perdere il suo fascino, continuando a conquistare nuove generazioni. Il suo impatto duraturo è evidente non solo nella qualità della musica, ma anche nelle vendite costanti che ha registrato nel nostro paese nel corso del 2023.

The Dark Side of the Moon

Ascoltare “The Dark Side of the Moon” su vinile è un’esperienza unica che ha contribuito al suo successo continuato. La calda tonalità del vinile e la qualità audio superiore hanno reso l’album ancora più avvincente per gli appassionati di musica, che hanno abbracciato la riscoperta di questo formato analogico.

In un’epoca in cui le nuove tendenze musicali spesso dominano il mercato, “The Dark Side of the Moon” si erge come una roccaforte indistruttibile. Il suo richiamo universale e la sua capacità di connettersi con le emozioni umane hanno fatto sì che questo album non solo resista al passare del tempo, ma prosperi ancora oggi.

Il successo italiano

La persistente popolarità di “The Dark Side of the Moon” in Italia riflette il legame profondo che la musica dei Pink Floyd ha instaurato con il pubblico italiano. Questo album ha attraversato generazioni, creando un ponte tra passato e presente, e dimostrando che la buona musica è davvero senza tempo.

Il trionfo di “The Dark Side of the Moon” nella Chart Vinili del 2023 della FIMI/GfK sottolinea il potere duraturo della musica di qualità. In un contesto in cui le mode possono cambiare rapidamente, questo album dei Pink Floyd ha dimostrato di essere più che una semplice raccolta di brani; è un’icona della musica che continua a brillare nel panorama musicale italiano e a resistere alle intemperie del tempo.

Lewis Capaldi lancia a sorpresa “Strangers”

Novità All Music Lewis Capaldi

Lewis Capaldi inaugura il 2024 pubblicando a sorpresa il nuovo singolo “Strangers”

A Capodanno Lewis Capaldi ha condiviso una lettera sui suoi social annunciando l’uscita a sorpresa di “Strangers“, insieme ad altri 4 brani che vanno a comporre l’extended version del suo ultimo album “Broken By The Desire To Be Hevenly Sent”.

Il cantante britannico parla in prima persona ai suoi fan, ringraziandoli per tutto il supporto ricevuto a seguito dei suoi recenti problemi di salute e decidendo di fare un regalo inaspettato pubblicando questi nuovi 5 brani nella extended version del suo ultimo album. 

Strangers” è una canzone d’amore dall’atmosfera calda, in cui Lewis Capaldi dimostra a pieno le sue doti canore grazie a un ritornello liberatorio che ti entra subito in testa ed è il nostro primo disco novità della storia di All Music “It’s My Radio” in onda dal 6 Gennaio 2024